Adesione al bando “Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità 2022 Seconda edizione”

Pubblicato il 23 novembre 2022 • Ambiente , Cultura , Scuola

Su proposta del Comune di Pieve d’Olmi, i Comuni di Sospiro, Cicognolo, Pieve San Giacomo, Derovere, Cella Dati e San Daniele Po hanno aderito al bando di Regione Lombardia “Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità 2022 Seconda edizione”.

La proposta educativa è risultata assegnataria di un contributo di 5.000€ da parte di Regione Lombardia a cui si aggiungeranno altri 5.000€ di cofinanziamento da parte dei Comuni.

Il progetto è rivolto agli alunni delle scuole afferenti all’Istituto comprensivo Puerari di Sospiro e si pone due obiettivi legati principalmente all’economia circolare.

Il primo obiettivo è il saper riconoscere le diverse tipologie dei rifiuti, il problema dei rifiuti, imparare a ridurne la quantità e a fare una buona raccolta differenziata.

Il secondo obiettivo individuato è il saper conoscere il concetto di riutilizzo, acquisire la consapevolezza dell’importanza di non sprecare, favorire comportamenti virtuosi contro lo spreco.

Per meglio raggiungere questi obiettivi abbiamo chiesto la collaborazione di Aziende e Associazioni del territorio, che ringraziamo per la disponibilità e sono:

  • Istituto comprensivo Puerari di Sospiro
  • Associazione Gruppo el muroon di Sospiro,
  • Compostaggio Cremonese di Sospiro
  • Azienda Horti Padani di Pieve d’Olmi,
  • Casalasca Servizi di San Giovanni in Croce
  • Consorzio DUNAS di Cremona

Il Comune di Pieve d’Olmi è capofila nel progetto e si è occupato degli aspetti burocratici e di inserimento della proposta su Bandi on line di Regione Lombardia, l’assistente sociale Ilaria Guarneri del Comune di Sospiro di formulare la proposta educativa.

Il progetto prevede vari momenti educativi in classe e sui luoghi aziendali, nel periodo scolastico fino a maggio 2023.

 

                       Il Sindaco

                Attilio Paolo Zabert

 

In allegato la sintesi della proposta educativa presentata.

PROGETTO REGIONE LOMBARDIA EDUCAZIONE AMBIENTALE