Telecamere di Sicurezza e Servizio di Polizia Urbana
Mercoledì 02 Novembre alle ore 02:15 circa un’auto in transito in via Casalmaggiore, uscendo dalla carreggiata, ha travolto l’isola spartitraffico e tutta la segnaletica verticale presente provocando un danno consistente. Il conducente non si è fermato, ma ha proseguito per la sua strada. La mattina successiva, attraverso l’uso delle telecamere di contesto, ma soprattutto delle OCR cioè, quelle telecamere che rilevano e memorizzano le targhe delle auto in transito, il Vigile Giovanni Gaia è potuto risalire velocemente al proprietario dell’autovettura.
Questo episodio ha evidenziato la valenza di un sistema di controllo del territorio comunale con telecamere di contesto e OCR come ausilio investigativo alle forze dell’ordine, ma si è resa evidente anche l’importanza di avere un servizio di Polizia Municipale strutturato come quello di Cremona a cui siamo convenzionati ormai da qualche anno.
Come Amministrazione continueremo ad investire, implementando la rete di telecamere sul nostro territorio già nei prossimi mesi, fondi permettendo, garantendo così una maggior sicurezza nell'intero ambito comunale.
Nell’estate appena passata, a Casalmaggiore, si è riunito il Comitato di Pubblica Sicurezza alla presenza del Sig. Prefetto, dei vertici provinciali delle forze dell’ordine, del Presidente della Provincia Signoroni e dei Sindaci del territorio Cremonese e Casalasco. In tale occasione, tra l’altro, è emersa l’importanza di creare una rete sovraccomunale di telecamere OCR collegate alle forze dell’ordine, in grado di rilevare e monitorare gli spostamenti di auto sospette su un territorio esteso. Speriamo di riuscire in tempi brevi a riunire tutti i sistemi di sicurezza già esistenti nei vari Comuni e ad implementarli ove risultassero carenti.
Sono anche convinto dell’importanza di un corpo di polizia municipale sovraccomunale ben strutturato che possa far fronte alle necessità di sicurezza odierne e permetta ai vigili di operare in modo efficace e in tutta sicurezza. Il singolo vigile o comunque corpi di polizia di poche unità sono anacronistici e poco efficaci, fatto salvo qualche rara eccezione, più per le capacità e l’impegno delle singole persone, che delle strutture di cui fanno parte; nei prossimi mesi lavoreremo pertanto in tal senso .
Un ulteriore passo avanti nella sicurezza di Pieve d’Olmi.
Il Sindaco
Zabert Attilio Paolo