Servizi Cimiteriali
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2021, 12:22
SEPOLTURE/CONCESSIONI
Nel Cimitero di Pieve d'Olmi possono essere sepolte le persone ccome meglio specificato nell' apposito regolamento cimiteriale che può essere visionato alla pagina Statuto e Regolamenti Comunali nella sezione Regolamenti - Cimitero selezionando il documento Regolamento di Polizia Mortuaria.
Le tariffe sono determinate dalla Giunta Comunale e possono essere visualizzate alla pagina alla pagina Tariffe Comunali alla sezione Tariffe - Cimitero.
CREMAZIONE
La cremazione di un defunto è possibile solo se:
-Il defunto ha lasciato una disposizione testamentaria;
-Il defunto era iscritto ad una società per la cremazione (So.Crem.);
-Il coniuge o, in mancanza, la maggioranza dei familiari aventi titolo, manifestano la volontà di cremazione: in questo caso i congiunti devono presentarsi dinanzi all’Ufficiale dello Stato Civile, che redige un processo verbale con la loro dichiarazione.
Le ceneri possono essere:
a) Sepolte nel Cimitero;
b) Affidate al coniuge o al parente più prossimo;
c) Disperse nell’ossario/cinerario comune del Cimitero;
d) Disperse in natura.
L’affidamento o la sepoltura sono possibili a seguito di volontà manifestata dal defunto o a seguito di richiesta del coniuge o dei parenti più prossimi. La dispersione, invece, è possibile solo se risulta da testamento o iscrizione alla So.Crem.
ILLUMINAZIONE VOTIVA
Al momento della richiesta di una nuova concessione cimiteriale è possibile richiedere l’allacciamento della lampada votiva, presentando domanda all’Ufficio Servizi Demografici.
Il costo dell’allacciamento è pari ad € 31,00. Il canone annuo è pari ad € 15,00, da pagarsi mediante bonifico bancario o con bollettino postale emesso annualmente dal Comune.
E' possibile segnalare la lampada votiva spenta alla sezione del sito web: "segnalazioni".