
Avviso sulla raccolta rifiuti da Casalasca Servizi
Dal 18 novembre 2024, i rifiuti esposti in sacchi neri o colorati opachi non saranno più raccolti. Utilizzare sacchi trasparenti o biodegradabili in base al tipo di rifiuto.
Leggi di piùDal 18 novembre 2024, i rifiuti esposti in sacchi neri o colorati opachi non saranno più raccolti. Utilizzare sacchi trasparenti o biodegradabili in base al tipo di rifiuto.
Leggi di piùIl 21 novembre alle 20:30, presso la Casa della Cultura di Pieve d’Olmi, sarà presentato "la Fede e l'Aratro" che esplora la storia e le storie delle chiese dimenticate nella campagna cremonese, evidenziando il ruolo della fede nel territorio rurale.
Leggi di piùIl Comune di Pieve d'Olmi ha organizzato una cerimonia di commemorazione in occasione della Festa dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, tenutasi nella mattinata di ieri lunedì 4 novembre.
Leggi di piùServizio disponibile giovedì 31 ottobre dalle 8:30 alle 13:00
Leggi di piùLe esequie si terranno giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 10:00 presso la chiesa parrocchiale di Pieve d'Olmi.
Leggi di più106° Anniversario della fine della Grande Guerra e Giornata delle Forze Armate 4 Novembre 2024
Leggi di piùIl Comune di Pieve d’Olmi offre un servizio (a pagamento, su prenotazione) di raccolta a domicilio per rifiuti verdi e ingombranti
Leggi di piùChi può accedere ai fondi, i moduli e la procedura per la richiesta
Leggi di piùDivieto di sosta e fermata in Via Quaini, Via Cremona, Via Casalmaggiore dalle 7:00 alle 17:00 di martedì 1/10/2024
Leggi di piùProssimo consiglio comunale programmato per mercoledì sera 9 ottobre ore 21:15 alla Casa della Cultura
Leggi di più𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐀𝐃 𝐈𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 in collaborazione con il teatro Ponchielli di Cremona
Leggi di piùModulistica piano provinciale controllo della nutria da consegnare per adesione
Leggi di piùL'ufficio tecnico rimarrà chiuso per ferie dal 9/08/24 al 23/08/24
Leggi di piùManifestazione organizzata a Cremona per il benessere e la solidarietà nella lotta contro il cancro rivolta a camminatori e nordic walkers lungo gli argini del fiume Po.
Leggi di piùIl comune di Cremona organizza un corso aperto a tutti i cittadini (non solo cremonesi) intenzionati a diventare guardie ecologiche volontarie
Leggi di più